RSPP Datore di Lavoro: obblighi e responsabilità nella gestione della sicurezza

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Si occupa di identificare i rischi presenti nell'ambiente lavorativo, pianificare le misure preventive da adottare, formare il personale sulle normative vigenti e monitorare costantemente l'efficacia delle azioni messe in atto. Il RSPP deve garantire che tutte le attività svolte all'interno dell'azienda rispettino le normative sulla sicurezza sul lavoro, al fine di prevenire incidenti e tutelare la salute dei dipendenti. In caso di violazioni alle norme o mancata adozione delle misure preventive necessarie, il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile penalmente per eventuali danni causati ai lavoratori. È quindi fondamentale che il datore di lavoro collabori attivamente con il RSPP per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle normative vigenti.