Gestione e archiviazione delle cartelle sanitarie obbligatorie da parte del medico competente

Il medico competente ha il compito di gestire e archiviare le cartelle sanitarie obbligatorie per ciascun lavoratore, conformemente alle normative di medicina del lavoro. Questo processo garantisce la tutela della salute dei dipendenti e assicura il rispetto delle disposizioni legali in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. Le cartelle sanitarie contengono informazioni essenziali sulla salute dei lavoratori, come ad esempio gli esiti degli accertamenti medici periodici, le eventuali patologie croniche o acquisite sul posto di lavoro, le vaccinazioni effettuate e altre informazioni utili per valutare lo stato di salute complessivo dei dipendenti. La corretta gestione e archiviazione delle cartelle sanitarie consentono al medico competente di monitorare attentamente la salute dei lavoratori nel tempo, individuando precocemente eventuali segnali di problematiche o malattie legate all'ambiente lavorativo. Inoltre, permette una migliore pianificazione degli interventi preventivi e curativi da parte dell'azienda per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti.

Pagina : 0