Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: obbligo per il datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. L'RSPP ha il compito di identificare i rischi, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi e promuovere misure preventive. Inoltre, deve coordinare le attività formative sul tema della sicurezza e vigilare sull'applicazione delle normative vigenti. La figura dell'RSPP è essenziale per evitare incidenti sul lavoro e tutelare la salute dei dipendenti, oltre a essere un obbligo previsto dalla legge in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.